Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

A quale età si calmano i cani?

Scopri quando il tuo terremoto peloso inizierà a calmarsi e cosa puoi fare sin da subito grazie ad alcuni suggerimenti pratici

Sei alla ricerca di risposte per sapere qual è l'età in cui i cani si calmano? È una domanda molto comune tra i proprietari di cani, chi non vorrebbe sapere quando i loro amati amici pelosi smetteranno di saltare su e giù per la casa e cominceranno a rilassarsi?

Se sei un amante dei cani, sai che questi animali possono portare una gioia infinita nelle nostre vite. Ma ci sono anche momenti in cui i cani possono essere un po' troppo esuberanti e questo può diventare frustrante per alcuni proprietari. Uno dei problemi più comuni che i proprietari di cani incontrano è quando il loro amico a quattro zampe sembra sempre essere in modalità "ON" e non riesce a calmarsi. Se ti ritrovi in questa situazione, non preoccuparti! In questo articolo, ti guiderò attraverso tutto ciò che devi sapere sulla tranquillità dei cani, compreso a quale età tendono a calmarsi e cosa puoi fare per aiutare il tuo cane a raggiungere uno stato di calma. Quindi, se vuoi imparare a gestire il tuo cane in modo più efficace e raggiungere una maggiore armonia nella tua relazione con lui, continua a leggere!

Ma prima, lascia che ti racconti una breve storia. Qualche tempo fa, mia cugina ha adottato un cucciola di Beagle, ha subito capito che aveva bisogno di una dose extra di pazienza e amore per gestirla. La sua cucciola saltava in ogni dove e masticava tutto ciò che trovava, la seguiva ovunque e lei sembrava non avere mai abbastanza energia per starle dietro. Ma con il tempo, ha notato che il suo comportamento stava cambiando e si stava pian piano calmando. Questo le ha fatto chiedere a quale età i cani tendono a calmarsi e ha iniziato a fare alcune ricerche. In fondo all'articolo ti mostrerò i suggerimenti che lei mi ha dato.

Spoiler: prima o poi anche il tuo cane si calmerà

Anche il tuo cucciolo non sembra mai voler smettere di giocare? Non preoccuparti, è del tutto normale! La maggior parte dei cani è piena di energia nei primi anni di vita. Ma quando arriverà il momento in cui si calmeranno? Scopriamolo insieme.

In generale, i cani raggiungono la maturità tra i 2 e i 3 anni di età, e da questo momento in poi si noterà una diminuzione dell'energia e dell'eccitazione. Tuttavia, ci sono molte variabili che influiscono sulla risposta esatta a questa domanda.

Per esempio, la razza del cane è un fattore importante da considerare. Alcune razze, come i Jack Russell, rimangono giocosi e attivi per tutta la vita. Altre razze, come il Bulldog Inglese, tendono ad essere meno attive e adattarsi meglio a stili di vita tranquilli.

I cani di taglia grande tendono ad avere un periodo di sviluppo più lungo rispetto ai cani di taglia piccola. Questo significa che possono continuare ad essere molto energici e giocosi fino ai 5-6 anni di età. D'altra parte, i cani di taglia piccola possono calmarsi molto prima dei 3-4 anni, a volte già intorno all'anno di età... tranne i Jack Russell che sono come le pile Duracell! Scherzo, anche loro con la maturità tenderanno a calmarsi.

Inoltre, l'ambiente in cui vive il tuo cane può influire sulla sua attività. Se vive in una casa con un giardino, avrà probabilmente più spazio per muoversi e giocare rispetto a un cane che vive in un appartamento. Un'altra variabile importante è il livello di attività che il proprietario del cane gli offre. Se il cane viene portato a passeggio regolarmente e viene coinvolto in attività fisiche, sarà meno probabile che mostri comportamenti iperattivi.

La nostra App può essere per te un valido aiuto

Se sei un proprietario di cane alla ricerca di supporto e consigli su come gestire il comportamento del tuo amico a quattro zampe, l'app Doggree potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Doggree è un social network dedicato ai cani, disponibile per il download su App Store e Google Play, che ti mette in contatto con altri proprietari di cani con interessi simili ai tuoi. Grazie a questa app, puoi scoprire un mondo pieno di nuovi amici per il tuo cane, scambiare chiacchiere dog friendly e tenere sempre sotto controllo le informazioni sulle sue condizioni di salute grazie al libretto sanitario digitale integrato nell'app.

freccia arancio che punta verso il basso
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Ecco alcuni suggerimenti per aiutare il tuo cane a raggiungere uno stato di calma e serenità

  1. Socializzazione: fai in modo che il tuo cane incontri altri cani, animali e persone fin dalla giovane età per aiutare a ridurre lo stress e l'ansia nelle situazioni in cui incontrerà "estranei".
  2. Esercizio fisico regolare: assicurati di fornire al tuo cane l'esercizio fisico adeguato ogni giorno. Questo può aiutare a ridurre l'eccesso di energia e lo stress accumulato nel tuo amico a quattro zampe.
  3. Crea una routine: crea un'abitudine prevedibile per il tuo cane. Ad esempio, fornisci pasti e passeggiate regolari ogni giorno alla stessa ora. Questo può aiutare a creare un senso di sicurezza e stabilità per il tuo cane.
  4. Insegna al tuo cane a rilassarsi: allenare il tuo cane a rilassarsi e calmarsi può aiutare a gestire il comportamento ansioso o iperattivo.
  5. Fornisci al tuo cane un ambiente calmo: un ambiente tranquillo e confortevole può aiutare a ridurre l'ansia e il comportamento iperattivo del cane.
  6. Assicurati che il tuo cane abbia una dieta equilibrata e nutriente, può aiutare a mantenere il tuo cane sano e felice.
  7. Fornisci al tuo cane abbastanza stimolazione mentale attraverso giochi e attività, può aiutare a mantenere il tuo cane impegnato e felice, riducendo il comportamento iperattivo.
  8. Fai in modo che il tuo cane abbia abbastanza riposo, è importante per la salute mentale e fisica del cane, e un riposo adeguato può aiutare a ridurre l'ansia e il comportamento iperattivo.
  9. Cerca l'aiuto di un professionista, in alcuni casi, un addestratore di cani o un veterinario comportamentale può aiutare a identificare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane.
  10. Utilizza risorse di supporto: cerca supporto grazie ad app come Doggree, dove puoi connetterti con altri proprietari di cani, scambiare consigli e esperienze. Questo ti può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia che possono derivare dalla gestione del comportamento del tuo cane.

In conclusione, i cani possono calmarsi a età diverse a seconda della razza e delle loro esperienze di vita. Esistono molte tecniche che i proprietari di cani possono utilizzare per aiutare i loro amici a quattro zampe a raggiungere uno stato di calma e serenità, come la socializzazione, l'esercizio fisico regolare, la creazione di una routine e l'utilizzo di tecniche di addestramento.

L'app Doggree può essere un'ottima risorsa per i proprietari di cani che cercano supporto e consigli sulla gestione del comportamento dei loro amici a quattro zampe. Con Doggree, puoi connetterti con altri proprietari di cani, scambiare consigli e esperienze e tenere sempre sotto controllo le informazioni sulle condizioni di salute del tuo cane grazie al libretto sanitario digitale. Se stai cercando di aiutare il tuo cane a raggiungere uno stato di calma e serenità, prova con i suggerimenti che hai appena letto, inoltre puoi utilizzare Doggree che potrebbe rivelarsi una risorsa preziosa per ottenere supporto e consigli da altri proprietari di cani con interessi simili ai tuoi.

freccia arancio che punta verso il basso
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Doggree logo short
Doggree è il social network dedicato ai cani, pensato da pet owner che come te amano il proprio cucciolo. Potrai trovare tanti nuovi amici per il tuo cagnolino e scambiare tante chiacchiere dog friendly. Inoltre avrai a disposizione il libretto sanitario per avere sempre a portata di mano le informazioni sulla salute del tuo cane 🐶
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Doggree è un marchio registrato · 2021 – 2023 Tutti i diritti riservati