Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Come possiamo aiutare il nostro cane a vedere meglio al buio?

Nonostante la vista dei cani sia naturalmente più adatta alle condizioni di scarsa illuminazione rispetto a quella umana, ci sono alcune cose che possiamo fare per aiutare il nostro amico a quattro zampe a vedere meglio al buio.

Ecco alcuni consigli:

  1. Utilizzare fonti di luce adeguata

La luce può fare la differenza per i cani quando si tratta di vedere al buio. Sebbene i cani siano in grado di vedere in condizioni di scarsa illuminazione, una fonte di luce adeguata può aiutarli a individuare meglio gli oggetti e le persone intorno a loro.

È possibile utilizzare una torcia o una lampada a bassa intensità per fornire un po' di luce al tuo cane durante le passeggiate notturne. Assicurati di non utilizzare fonti di luce troppo intense o direttamente puntate verso gli occhi del tuo cane, in quanto ciò potrebbe causare fastidio o addirittura danni alla vista.

  1. Evitare luoghi pericolosi o sconosciuti

Alcuni cani possono essere spaventati o disorientati al buio, specialmente se si trovano in luoghi sconosciuti o pericolosi. Per aiutare il tuo cane a sentirsi più sicuro e a vedere meglio al buio, evita di portarlo in luoghi con ostacoli, buche o terreni scivolosi.

  1. Inserire elementi di contrasto

Gli oggetti o le persone che si trovano in ambienti poco illuminati possono diventare difficili da distinguere per i cani. Per aiutare il tuo cane a individuare meglio gli oggetti e le persone, puoi inserire elementi di contrasto.

Ad esempio, puoi indossare abiti o accessori di colore diverso dallo sfondo circostante, oppure puoi porre oggetti di colore diverso sulla strada che il tuo cane solitamente percorre.

  1. Far visita al veterinario

Se noti che il tuo cane ha difficoltà a vedere al buio o se sembra disorientato o spaventato, è sempre meglio fare una visita dal veterinario per escludere eventuali problemi di vista o di salute.

In conclusione, i cani vedono in scala di grigi al buio grazie alla loro maggiore presenza di bastoncelli nella retina e alla tapetum lucidum. Tuttavia, ci sono alcune cose che possiamo fare per aiutare il nostro cane a vedere meglio al buio, come utilizzare fonti di luce adeguata, evitare luoghi pericolosi o sconosciuti, inserire elementi di contrasto e far visitare al veterinario in caso di problemi. Con questi semplici accorgimenti, potremo rendere le passeggiate notturne con il nostro cane ancora più piacevoli e sicure.

Se ami i cani, scarica l’app Doggree e scopri un mondo pieno di nuovi amici per il tuo cagnolino, scambiare chiacchiere dog friendly e tenere sempre sotto controllo le informazioni sulle sue condizioni di salute del tuo cane grazie al libretto sanitario digitale.

freccia arancio che punta verso il basso
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Doggree logo short
Doggree è il social network dedicato ai cani, pensato da pet owner che come te amano il proprio cucciolo. Potrai trovare tanti nuovi amici per il tuo cagnolino e scambiare tante chiacchiere dog friendly. Inoltre avrai a disposizione il libretto sanitario per avere sempre a portata di mano le informazioni sulla salute del tuo cane 🐶
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Doggree è un marchio registrato · 2021 – 2023 Tutti i diritti riservati