Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Perché il Mio Cane Ha La Lingua Blu? Tra mitologia e scienza: alla scoperta della razze di cani con la lingua blu

Esiste una misteriosa e affascinante caratteristica che rende alcuni cani straordinariamente unici: la loro lingua blu. In questo articolo, ti guiderò attraverso un viaggio sorprendente nel mondo di queste incredibili creature, scoprendo le loro origini genetiche, le razze coinvolte e molte altre curiosità che ti lasceranno a bocca aperta.

Cuccioli di cane chow chow marrone focato, quello centrale sembra sorridere

Prima di Partire, Facciamo una Breve Sosta: Ti Presentiamo Doggree - L'app Social per Chi Ama i Cani! Trova Compagni per il Tuo Fido, Condividi Storie e Conversazioni Amichevoli e Tieni Sotto Controllo la Salute del Tuo Amico a Quattro Zampe con il Libretto Sanitario Digitale. Scarica Doggree da App Store e Google Play e Entra in un Universo di Nuove e Pelose Amicizie.

freccia arancio che punta verso il basso
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Cosa rende questi cani così speciali? Come si è sviluppata questa caratteristica insolita? E quali razze di cani sono maggiormente coinvolte in questa particolare peculiarità? Scopriremo insieme tutto ciò e molto altro ancora.

Intrigante e affascinante, la lingua blu nei cani ci ricorda che la natura è una meravigliosa artista, capace di creare creature sorprendenti e uniche. Quindi, se sei curioso di svelare il segreto dietro la lingua blu dei cani, ti invito a proseguire nella lettura di questo articolo. Ti garantisco che non rimarrai deluso, ma piuttosto affascinato e affezionato a questi affascinanti compagni a quattro zampe. È il momento di entrare in questo mondo affascinante, quindi non perdiamo altro tempo e iniziamo subito il nostro viaggio nella magia della lingua blu nei cani!

La curiosa lingua blu nei cani: un tratto distintivo

Primo piano di un cane pastore tedesco su un prato che mostra la lingua blu

Se hai mai visto un cane con una lingua di colore blu, è probabile che ti sia chiesto: "Ma che razza è?" o "È normale?" Questo tratto insolito affascina molti amanti dei cani, ed è esattamente ciò di cui parleremo in questo articolo. La lingua blu nei cani è un'interessante peculiarità che caratterizza alcune razze, rendendole uniche e distintive. Scopriremo l'origine di questo tratto, le razze coinvolte e il significato dietro questa strana ma affascinante caratteristica.

L'origine della lingua blu nei cani: un'antica peculiarità genetica

La lingua blu nei cani è una caratteristica genetica interessante e affonda le sue radici nell'antichità. Questo tratto particolare è presente solo in alcune razze canine, ed è il risultato di una pigmentazione diversa rispetto alla tradizionale lingua rosa dei cani. Il Chow Chow, lo Shar-Pei e il Catahoula Leopard Dog sono alcune delle razze più comuni associate a questa caratteristica. Ma come si è sviluppata questa caratteristica unica nel corso della storia canina? Scopriamo insieme il mistero dietro la lingua blu nei cani.

Ma perché la lingua del cane è blu? La scienza dietro al mistero

In realtà, non si sa con certezza. Si crede che possa essere legato alla pigmentazione della pelle e dei peli del cane. La lingua blu nei cani può essere causata dalla presenza di una maggiore quantità di pigmenti di collagene rispetto ad altre razze di cani. Questi pigmenti danno alla lingua un aspetto bluastro o viola scuro. Non tutti i cani di razze che presentano la lingua blu hanno la lingua di questo colore, alcuni possono presentare delle macchie nere o rosa sulla lingua. In ogni caso, la lingua blu o viola nei cani non indica alcun problema di salute e non è correlata a malattie o patologie.

In ogni caso, è importante ricordare che il colore della lingua non indica necessariamente lo stato di salute o il benessere del cane. Quindi, se hai un cane con una lingua di un colore diverso dal rosa, non preoccuparti! Può essere una caratteristica unica e interessante del tuo amico a quattro zampe.

L'importanza della lingua per il cane: non solo un modo per leccare!

Cane bianco e nero con occhi azzurri che mostra la lingua

La lingua dei cani è un organo sorprendente, e non serve solo per leccare il loro amico umano o l'acqua dal recipiente. La lingua è uno strumento multifunzionale per i cani, e la lingua blu non fa eccezione. I cani utilizzano la lingua per termoregolarsi, poiché possono dissipare il calore attraverso il rapido movimento della lingua e l'evaporazione della saliva. Inoltre, la lingua dei cani è una parte cruciale del loro sistema di comunicazione. Un cane può mostrare la lingua in segno di sottomissione o per esprimere gioia ed eccitazione.

Cane con lingua blu vs cane con lingua rosa: qual è la differenza?

Oltre alla pigmentazione, esistono altre differenze tra i cani con lingua blu e quelli con lingua rosa? A prima vista, sembrerebbe solo una questione di colore, ma ci sono alcune distinzioni interessanti da notare. Ad esempio, i cani con lingua blu hanno spesso una tendenza a sviluppare macchie scure intorno agli occhi e al naso. Questo è il risultato di una maggiore concentrazione di melanina nella pelle. D'altra parte, i cani con lingua rosa tendono ad avere una pigmentazione uniforme nella zona del muso.

Le differenze non si fermano solo all'aspetto esteriore. Alcuni proprietari di cani con lingua blu sostengono che i loro amici a quattro zampe possono essere più suscettibili a problemi di salute legati alla pigmentazione. Tuttavia, non ci sono evidenze scientifiche concrete per supportare queste affermazioni, e la maggior parte dei cani con lingua blu conduce una vita sana e felice come qualsiasi altro cane.

Mitologia e superstizioni legate ai cani con la lingua blu: un viaggio nel folclore

Cane Shar-Pei guardiano spirituale seduto sulle zampe posteriori con un mandala sullo sfondo

La lingua blu nei cani ha sempre avuto un fascino enigmatico che ha catturato l'immaginazione delle diverse culture nel corso della storia. In particolare, nelle tradizioni asiatiche, il Chow Chow e lo Shar-Pei, con le loro lingue blu scure, sono considerati portafortuna e persino guardiani contro gli spiriti maligni. Queste razze, con le loro caratteristiche insolite, sono diventate simboli di protezione e prosperità in alcune antiche credenze.

Per esempio, nella cultura cinese, il Chow Chow, con la sua maestosa criniera e lingua blu scura, è considerato un simbolo di buona fortuna e abbondanza. Si crede che questo cane possa proteggere le case e le famiglie dai cattivi presagi e attirare la prosperità nelle loro vite. La lingua blu è vista come un segno di forza e potere, conferendo al Chow Chow uno status quasi divino.

Allo stesso modo, lo Shar-Pei, con la sua pelle rugosa e la lingua blu, è anche venerato per le sue abilità protettive. Nelle credenze tradizionali, questo cane è considerato un guardiano spirituale capace di allontanare le forze negative e di proteggere chi gli sta intorno. La sua presenza è spesso associata a sicurezza e stabilità, motivo per cui molti proprietari di Shar-Pei credono che questo cane porti fortuna e benedizioni alla loro famiglia.

Tuttavia, non tutte le culture vedono la lingua blu nei cani in modo positivo. In alcune parti del mondo, ci sono superstizioni negative legate a questa caratteristica unica. Alcune credenze popolari affermano che i cani con lingua blu portino sfortuna o siano associati a eventi negativi. Queste superstizioni sono spesso radicate nel folclore e nelle tradizioni popolari, ma come accade spesso con le credenze basate sul mistero e l'ignoto, mancano di prove scientifiche.

È fondamentale comprendere che il folclore e le superstizioni sono parte integrante di molte culture, e il modo in cui i cani con la lingua blu sono visti varia da persona a persona. Ciò che può sembrare un'interpretazione superstiziosa in una cultura potrebbe essere un simbolo di prosperità e benevolenza in un'altra.

In definitiva, la lingua blu nei cani è un tratto affascinante che ha ispirato miti, leggende e credenze in tutto il mondo. Tuttavia, è importante ricordare che queste interpretazioni sono culturalmente influenzate e non hanno alcuna base scientifica. Quello che conta davvero è l'amore e la cura che dedichiamo ai nostri amici a quattro zampe, indipendentemente dal colore della loro lingua. Ogni cane merita di essere amato e rispettato per ciò che è: un compagno fedele che ci offre il suo affetto incondizionato.

Affrontare i pregiudizi: la vita dei cani con la lingua blu

Come spesso accade con le caratteristiche insolite, i cani con la lingua blu possono essere soggetti a pregiudizi e curiosità indesiderate. Alcune persone potrebbero essere spaventate o fraintendere questa caratteristica, ma è importante ricordare che la lingua blu non influisce sulla personalità o sul carattere del cane. Ogni cane è un individuo unico con la propria personalità e temperamento, indipendentemente dal colore della lingua.

L'adorabile lingua blu: rompere gli stereotipi e abbracciare la diversità

I cani con la lingua blu possono essere adorabili e affettuosi come qualsiasi altro cane. La lingua blu è solo una piccola parte di ciò che li rende speciali, e dobbiamo celebrare la diversità e l'unicità di ogni razza canina. Non permettiamo che pregiudizi o stereotipi ci distolgano dal comprendere e amare questi incredibili animali.

I cani con la lingua blu come animali domestici: cosa aspettarsi?

Se stai pensando di adottare un cane con la lingua blu, è essenziale fare ricerche approfondite sulla razza specifica e capire le esigenze del cane. Alcuni cani con la lingua blu richiedono una maggiore attenzione alla pulizia delle pieghe della pelle, mentre altri potrebbero avere bisogno di esercizio fisico più intenso. Assicurati di consultarti con un veterinario e di fornire al tuo nuovo amico a quattro zampe tutto l'amore e le cure di cui ha bisogno.

Primo piano di un cane Australian Shepherd che mostra una lingua con sfumature blu

Speriamo di averti aiutato a trovare la risposta alla tua domanda sui cani dalla lingua blu. Se hai altre curiosità sui cani o sugli animali in generale, non esitare a chiedere!

Se sei alla ricerca di un modo per tenere sotto controllo la salute del tuo cane, l'app Doggree potrebbe esserti d'aiuto. Doggree è un social network dedicato ai cani, disponibile su App Store e Google Play, che ti consente di connetterti con altri proprietari di cani, scoprire nuovi amici per il tuo cucciolo e scambiare informazioni e consigli utili.

freccia arancio che punta verso il basso
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Alla scoperta delle razze canine con lingua blu: caratteristiche e peculiarità

Se sei incuriosito dalla lingua blu dei cani e vorresti conoscerne meglio alcune razze, ecco alcune informazioni su tre delle razze più comuni con questa caratteristica. Devi sapere che non esiste una razza di cane che abbia la lingua blu, ma ci possono essere alcuni cani che hanno la lingua di un colore diverso dal rosa. Sono circa 40 le razze che possono avere questa particolarità. In questo articolo potrai trovare indicazioni su 14 cani, alcuni te li aspetterai di sicuro, ma altri sono convinto ti sorprenderanno.

Chow Chow

Cane Choh-Chow mostra la lingua blu mentre sbadiglia

Il cane più famoso per la lingua blu è sicuramente il Chow Chow, originario della Cina, dove è stato allevato per la prima volta oltre 2000 anni fa. Questi cani hanno una testa grande con un muso corto e leggermente appiattito, con piccole e diritte orecchie e occhi rotondi e piccoli. Il loro mantello è morbido e può essere lungo o corto, soprattutto abbondante intorno al collo, conferendo loro un aspetto simile a quello di un leone. Secondo una leggenda si narra che il Chow Chow abbia la lingua colorata poiché un giorno seguì Buddha mentre dipingeva il cielo di blu, alcune gocce di vernice caddero a terra e il cane le leccò. Un'altra leggenda della mitologia cinese invece dice che il Chow Chow fosse un cane drago che odiava la notte e stanco dell’oscurità, decise di leccare l’intero cielo per rendere il giorno eterno. Fece però irritare gli dei che lo punirono colorandogli la lingua di blu.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Shar Pei

Cucciolo di cane Shar Pei su un prato verde con foglie marroni

Lo Shar Pei si contraddistingue per il suo aspetto unico, oltre alla lingua scura. Questi cani hanno una pelle rugosa, una grande testa e un muso lungo e robusto che conferiscono loro un aspetto dolce e accattivante. Lo Shar Pei è un cane muscoloso e resistente, con un mantello corto che può variare di colore, anche se i colori più comuni sono il grigio, il marrone chiaro e il nero. Il loro carattere è noto per essere molto calmo e affettuoso, anche se possono mostrare una certa diffidenza verso gli estranei.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Pastore Tedesco

Primo piano di un cane da pastore tedesco che mostra la lingua

Il Pastore Tedesco è un cane con un aspetto facilmente riconoscibile, noto per la sua intelligenza, lealtà e coraggio. Anche se non sono comuni, alcuni esemplari di questa razza possono presentare macchie nere o blu sulla lingua. Questa colorazione è dovuta alla presenza di una maggiore concentrazione di cellule pigmentate, come nelle razze Chow Chow e Shar Pei. È comunque importante prestare attenzione ai cambiamenti nella colorazione della lingua del cane. Se noti una pigmentazione rosa sulla lingua del tuo Pastore Tedesco con l'insorgenza di macchie nere o blu, è consigliabile consultare un veterinario per escludere eventuali problemi di salute.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Akita Inu

Cane Akita Inu sulla neve al tramonto mostra la lingua blu

L'Akita Inu è una razza di cane originaria del Giappone, conosciuta per la sua indipendenza e intelligenza. Il mantello dell'Akita varia dalla lunghezza corta a quella media ed è molto denso, permettendo loro di adattarsi ai climi freddi. La colorazione del mantello di solito è bianca con una macchia marrone chiaro o rossa sulla parte superiore del corpo. Il naso dell'Akita è nero e la sua lingua può essere rosa o blu, sebbene la maggior parte degli esemplari abbia la lingua rosa.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Rottweiler

Cane Rottweiler su un prato verde sotto il cielo azzurro striato da alcune nuvole

Il Rottweiler è un cane di grande stazza, attivo e muscoloso, ma nonostante la sua imponente presenza, è un animale affettuoso e leale con il proprio padrone. Gli occhi del Rottweiler sono di colore marrone e le orecchie sono triangolari. Il mantello di lunghezza media è nero con macchie rossastre. Alcuni Rottweiler possono presentare macchie o nei sulla lingua, che possono essere di colore blu.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Border Collie

Primo piano di un cane border collie marrone che mostra la lingua

Il Border Collie ha origini scozzesi ed era utilizzato in passato come cane da pastore. Questi cani sono noti per la loro intelligenza e il loro alto livello di energia, quindi è importante assicurarsi che abbiano abbastanza attività fisica quotidiana. Il loro mantello è abbondante e liscio, con una predominanza di bianco nella parte inferiore del corpo e diverse tonalità di marrone nel resto. Alcuni esemplari di Border Collie possono avere la lingua con macchie o nei blu-violacei, come le altre razze descritte in precedenza.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Korea Jindo Dog

Cane Korea Jindo Dog in ùn prato che mostra la lingua

L'origine della razza di cane Jindo è l'omonima isola della Corea del Sud. Questi cani sono noti per la loro intelligenza, indipendenza, territorialità, protezione e affetto verso i loro cari. Inoltre, sono molto leali e solitamente si legano fortemente a una sola persona della famiglia. L'aspetto del Jindo presenta un mantello morbido e denso, disponibile in colori come il rosso, il bianco, il nero o il grigio. Alcuni esemplari possono avere la lingua blu o scura.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Mastino Tibetano

Cane Mastino Tibetano con alle spalle l'Himalaya

Il Mastino tibetano è una razza canina dall'aspetto maestoso e imponente, grazie alle sue grandi dimensioni e alla sua mole. Nonostante l'aspetto possente, è un cane nobile, affettuoso e giocoso che apprezza la tranquillità. Il mantello del Mastino tibetano è abbondante, lungo e soffice, e può presentarsi in diverse tonalità di colore, dalla rossastra alle zone più scure. La lingua dei cani di questa razza può essere rosa o con macchie scure, come in molte altre razze canine.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Volpino di Pomerania

Cane Volpino di Pomerania su un prato in un bosco che mostra la lingua

Il Pomerania (Spitz Tedesco Nano) è una razza di cane con un mantello abbondante che può essere di colore crema, arancione o castano. Di solito, questi cani pesano circa 3,5 chilogrammi. Anche se non è molto comune, alcuni esemplari hanno la lingua con macchie scure. I Pomerania sono cani protettivi, diffidenti con gli estranei, ma molto affettuosi con i loro compagni umani.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Chodsky Pes

Cane Chodsky Pes nero e marrone mostra la lingua

Il Chodsky Pes è una razza di cane originaria della Repubblica Ceca. È un cane di taglia media, molto muscoloso e resistente, con un mantello folto e lucido di colore nero, grigio o marrone. È un cane attivo e intelligente, che ha bisogno di esercizio fisico quotidiano e di essere coinvolto in attività. È leale e protettivo nei confronti della sua famiglia, ma diffidente con gli estranei. In generale, è una razza sana e robusta, che può vivere fino a 15 anni.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Catahoula Leopard Dog

Cane Catahoula Leopard Dog bianco, nero e marrone

Il Catahoula Leopard Dog, noto anche come Louisiana Catahoula Leopard Dog, è una razza di cane originaria degli Stati Uniti. Si caratterizza per il suo mantello variegato e macchiato, che può essere di diversi colori come nero, bianco, marrone e rosso. È un cane energico, agile e molto resistente, utilizzato principalmente per la caccia e la pastorizia. È anche noto per la sua intelligenza e la sua abilità nel risolvere problemi. Inoltre, è un cane molto fedele alla sua famiglia e ama passare il tempo con i suoi compagni umani.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Thai Ridgeback

cane Thai Ridgeback in posa mostra tutta la sua possanza, sullo sfondo un bosco

Il Thai Ridgeback è una razza di cane originaria della Thailandia, noto per il tipico pelo che cresce in senso opposto al resto del mantello (detto "dorso a spina di pesce"). Sono cani di taglia media, muscolosi e agili, utilizzati tradizionalmente per la caccia e la difesa. Sono intelligenti, attivi e hanno una forte personalità. Il mantello può essere di diversi colori, tra cui nero, blu, marrone e rosso, e possono avere la lingua blu o nera. Sono cani molto protettivi nei confronti della propria famiglia, ma possono essere diffidenti con gli estranei.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Weimaraner

Primo piano di un cane Weimaraner sulla riva di un fiume

Il Weimaraner è una razza di cane di origine tedesca, noto per il suo carattere affettuoso e protettivo verso la propria famiglia. Questi cani sono alti e snelli, con un mantello corto e lucido di colore grigio-argento, che può variare dalla tonalità più chiara a quella più scura. È un cane energico e attivo, adatto a persone che amano fare attività all'aria aperta come il jogging, il ciclismo e le passeggiate in montagna. Questa razza ha un forte istinto di caccia e ama correre e giocare all'aperto. È noto per la sua intelligenza e per la sua capacità di apprendere velocemente, il che lo rende una buona scelta per il lavoro di soccorso e di ricerca.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Dalmata

Primo piano di un cane dalmata su sfondo arancione

Il Dalmata è una razza di cane originaria della Croazia, nota soprattutto per il suo mantello bianco con macchie nere o marroni. Questa razza è stata resa celebre dal famoso cartone animato "La carica dei 101", dove i Dalmata erano protagonisti. È un cane di taglia media, con un fisico atletico e snello. Questa razza è molto attiva e adora correre libero e giocare. Il Dalmata è noto anche per la sua intelligenza e per il suo carattere socievole, il che lo rende un ottimo compagno di vita per le famiglie. È un cane affettuoso, attivo e intelligente, adatto a chi ama fare attività all'aria aperta.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Adottare un cane con la lingua blu: considerazioni finali e amore senza confini

Se hai sviluppato un'affinità per i cani con la lingua blu, è importante ricordare che la scelta di adottare un animale è una responsabilità a lungo termine. Assicurati di essere preparato a fornire tutte le cure, l'affetto e l'attenzione di cui ha bisogno. I cani, indipendentemente dal colore della lingua, offrono amore incondizionato e fedeltà senza fine, e il tuo nuovo amico a quattro zampe ti ricompenserà con affetto e allegria ogni giorno.

Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store

Domande frequenti (FAQ)

  1. I cani con la lingua blu sono più suscettibili a problemi di salute legati alla pigmentazione? Non ci sono evidenze scientifiche concrete che dimostrino che i cani con la lingua blu siano più suscettibili a problemi di salute rispetto ad altre razze. La lingua blu è solo una caratteristica genetica senza effetti negativi sulla salute del cane.
  2. Quali sono le razze canine con la lingua blu più comuni? Le razze canine più comuni associate alla lingua blu sono il Chow Chow, lo Shar-Pei e il Catahoula Leopard Dog.
  3. La lingua blu nei cani ha un significato simbolico nelle diverse culture? Sì, in alcune culture asiatiche, il Chow Chow e lo Shar-Pei sono considerati portafortuna e guardiani di amuleti contro gli spiriti maligni. Tuttavia, queste credenze sono legate al folclore e non hanno basi scientifiche.
  4. La lingua blu dei cani serve a uno scopo funzionale oltre che estetico? Sì, la lingua blu aiuta i cani a termoregolarsi e a proteggersi dal calore grazie alla rapida evaporazione della saliva.
  5. Ci sono accorgimenti particolari da seguire se si possiede un cane con la lingua blu? Alcuni cani con la lingua blu richiedono una maggiore attenzione alla pulizia delle pieghe della pelle, soprattutto per le razze come lo Shar-Pei. È importante fornire regolare esercizio fisico e cure per mantenere il cane felice e sano.
  6. Posso adottare un cane con la lingua blu anche se non appartiene alle razze menzionate nell'articolo? Sì, esistono altre razze meno comuni che possono avere una lingua blu o macchie scure sulla lingua. Se stai pensando di adottare un cane con questa caratteristica, informarsi sulla razza specifica è essenziale.
  7. La lingua blu nei cani è trasmessa geneticamente? Sì, la lingua blu è una caratteristica genetica ereditaria. Se un cane ha la lingua blu, è probabile che i suoi cuccioli possano ereditare lo stesso tratto.
  8. I cani con la lingua blu richiedono una dieta o cure speciali? In generale, i cani con la lingua blu non richiedono una dieta o cure speciali solo a causa del colore della lingua. Come per tutti i cani, è essenziale fornire una dieta bilanciata e le cure veterinarie adeguate per garantire la loro salute e benessere.
  9. Ci sono altre razze canine con caratteristiche fisiche insolite come la lingua blu? Sì, ci sono molte razze canine con caratteristiche fisiche insolite, come il Bulldog francese con le grandi orecchie a forma di pipistrello o il Dachshund con il corpo allungato.
  10. La lingua blu influenza la capacità di comunicazione del cane? No, la lingua blu non influenza la capacità di comunicazione del cane. I cani utilizzano la lingua, insieme al linguaggio del corpo e ai vocalizzi, per esprimere emozioni e comunicare con gli esseri umani e gli altri animali.
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Doggree logo short
Doggree è il social network dedicato ai cani, pensato da pet owner che come te amano il proprio cucciolo. Potrai trovare tanti nuovi amici per il tuo cagnolino e scambiare tante chiacchiere dog friendly. Inoltre avrai a disposizione il libretto sanitario per avere sempre a portata di mano le informazioni sulla salute del tuo cane 🐶
Scarica Doggree su App StoreScarica Doggree su Google Play Store
Doggree è un marchio registrato · 2021 – 2023 Tutti i diritti riservati